Mi sono innamorata del Pilates perché è una vera e propria disciplina formativa dove il pensiero viene indirizzato per ottenere controllo e concentrazione. Inoltre è un allenamento completo che permette di lavorare sull’allungamento e contemporaneamente sulla forza muscolare. Ma in che cosa consiste una lezione di pilates?
Il metodo pilates nasce agli inizi del Novecento da Joseph H.Pilates, un ragazzo che fece delle sue iniziali patologie una ragione di vita iniziando a studiare il corpo umano. Riuscì a trasformare e guarire il suo fisico diventando un’insegnante e si occupò perfino della riabilitazione dei reduci di guerra grazie al suo metodo e alla sua filosofia.
Il pilates fu inizialmente chiamato Contrology perché incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli ed è composto da una serie di esercizi da eseguire a corpo libero oppure con l’ausilio di macchinari come Reformer, Cadillac, Chair e Barrel. A questi è possibile unire l’uso di piccoli attrezzi come il Magic Circle, piccoli pesi, l’elastico, la palla morbida, il cuscino semisferico e molti altri.
Nel suo libro “Return to life through contrology” (Ritorno alla vita attraverso la contrologia) J. Pilates mise le fondamenta di questo metodo olistico attraverso 34 esercizi principali che sono ancora oggi la base di questa affascinante disciplina di condizionamento fisico e mentale.
5 MOTIVI PER CUI AMERAI IL PILATES
1) Inizierai a respirare in modo consapevole, controllando uno dei muscoli inspiratori principali: il diaframma. Riuscirai a coordinare il respiro al movimento, applicando queste conoscenze in ambito sportivo e nella vita quotidiana
2) Riuscirai a spostare i tuoi limiti, grazie agli esercizi ripetuti e, poco a poco, sempre più complessi. Scoprirai che è possibile arrivare ad eseguire dei movimenti che prima non avresti mai creduto di poter fare e non c’è limite al miglioramento
3) Imparerai a visualizzare e a concentrarti sul tuo corpo per riuscire ad isolare ogni singola catena muscolare e rinforzarla al meglio. La concentrazione permette di restare focalizzati su ciò che si sta facendo, su come lo si sta facendo e favorisce la visualizzazione, utilissima per muovere solo determinati muscoli e tenerne fermi altri
4) Scoprirai l’eleganza dei movimenti, perché imparerai a fluire con precisione da una sequenza all’altra in modo armonioso
5) Allenerai controllo e concentrazione: il pilates è un ottimo allenamento, anche mentale, dato che molti esercizi richiedono la coordinazione braccia-gambe, oppure viene utilizzato solamente un lato del corpo. Tantissimi sono anche gli esercizi di propiocezione per condizionare l’equilibrio e la propria percezione nello spazio
MATWORK O REFORMER?
Nel pilates Matwork gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi come palla morbida, fitball, magic circle e rollerfoam sopra il proprio tappetino (Mat). Le lezioni sono individuali o di gruppo.
Nel Pilates Reformer l’esecuzione degli esercizi avviene sdraiati sul macchinario chiamato Reformer: un lettino scorrevole in grado di modulare l’intensità degli esercizi grazie alla resistenza di alcune molle poste al di sotto del piano d’appoggio. Sul Reformer troverete anche una barra poggiapiedi e le cinghie con manopole per allenare gambe e braccia. Il pilates reformer prevede classi private singole o a piccoli gruppi che solitamente non superano le 6 persone.
LEZIONI DI PILATES A DOMICILIO
Una lezione privata… direttamente a casa tua! Vorresti frequentare delle lezioni di pilates ma preferiresti farlo in totale tranquillità nel salotto di casa?
Per tutti i casi in cui non puoi o non desideri spostarti ho attivato questo servizio esclusivo che prevede lezioni di pilates a domicilio, per poterti seguire personalmente come in studio.
Praticare nella comodità della propria casa ha il vantaggio di evitare gli spostamenti per raggiungere una struttura, ottimizzando così la tua giornata piena di impegni, e ti permette di seguire la tua lezione privata di pilates in totale privacy e comodità.
Penserò a tutto io: dai piccoli attrezzi per rendere il tuo allenamento sempre diverso e stimolante alla musica di sottofondo per entrare nel giusto mood e farti staccare la spina dal mondo esterno durante la tua lezione di pilates a domicilio.
Mi sposto nella zona di Milano sud e provincia di Pavia, anche nei weekend, quindi per qualsiasi info contattami!

LEZIONI DI PILATES MATWORK PER PICCOLI GRUPPI
Le lezioni di pilates matwork per gruppi sono pensate per coinvolgere e stimolare la classe attraverso esercizi mirati propedeutici e body flow che coinvolgono tutti i distretti muscolari, puntano al miglioramento posturale e alla tonificazione della zona del core.
Il focus principale è la persona, per questo parto sempre dall’ascolto e dall’osservazione di ogni singolo individuo con le sue necessità e problematiche in modo che ogni membro della classe possa raggiungere i suoi obiettivi personali.
Il gruppo è energia e, lezione dopo lezione, il mio obiettivo è quello di farti innamorare del movimento, della positività e della creatività del tuo corpo!
CHI SONO E CERTIFICAZIONI
Insegnante di Pilates Matwork e Reformer certificata asi/CONI con diploma Europeo. Ho iniziato a praticare pilates su reformer con metodo Covatech® nel 2012 e nel frattempo mi sono avvicinata allo Hatha Yoga e alla Mindfullness, frequentando il protocollo MBSR, da cui prendo spunto per i miei body flow che includo, se richiesto, nelle mie pilates class. Pratico arti marziali a livello agonistico e sto seguendo un master in coaching per poter offrire percorsi di crescita personale e raggiungimento degli obiettivi.

LEZIONI DI PILATES MATWORK PER PRINCIPIANTI
Come posso iniziare se non ho mai praticato pilates? Non sarà troppo difficile? Questa è una delle domande che mi viene posta più spesso da chi si avvicina per la prima volta al mondo del pilates.
Ogni lezione viene modulata in base al livello di partenza dei partecipanti e, nel caso di gruppi molto piccoli o lezioni private, gli esercizi sono personalizzati in base alla propria preparazione.
Se sei un principiante inizieremo con il pilates pre-matwork che prevede esercizi di preparazione e avvicinamento alla disciplina, per prendere confidenza con il tuo corpo e con il movimento.
Proseguiremo con gli esercizi base e, quando questi esercizi diventeranno facili e comodi per il tuo fisico procederemo in sicurezza, uno step dopo l’altro, verso quelli più complessi coinvolgendo sempre più distretti muscolari a diversa intensità.