Il mese di settembre si avvicina e avete bisogno di fare il pieno di energia? Il mio consiglio è quello di iniziare le vostre giornate con dei coloratissimi, e buonissimi, centrifugati di frutta e verdura!
Preparare un bel centrifugato permette di iniziare la giornata con un pieno di colori e con la sensazione di prendervi cura di voi stessi.
Vi sentirete più leggeri e non avrete i classici attacchi di fame a metà mattina. Se avete paura che abbiano un sapore troppo intenso vi sorprenderete dopo qualche sorso: sono davvero buonissimi senza dover aggiungere zuccheri, latte o yogurt come nel caso degli smoothies e dei classici frullati.
Niente toglie che anche ai centrifugati si possano aggiungere proteine o dolcificanti come miele o succo d’agave ma è meglio gustarli al naturale. Via libera, invece, ad fettina di zenzero fresco da centrifugare insieme alla frutta e alla verdura: è una radice portentosa e benefica, che regalerà un sapore davvero particolare. Non potrete più farne a meno.
Insomma, sono colorati, sono buoni, fanno bene e vi fanno sentire meglio. Ma come funziona un centrifuga?
Come funziona la centrifuga
Nella centrifuga il succo della frutta e della verdura viene separato dalla polpa tramite un sistema meccanico formato da lame che sminuzzano e da un vano che sfrutta la forza centrifuga per spremere quanto più succo possibile. In questo modo si ottiene un succo piuttosto limpido e altamente concentrato di vitamine e sali minerali.
Si possono preparare centrifugati di sola verdura o di sola frutta, decisamente più zuccherini, ma il mix più frequente è quello che prevede una parte di frutta e una parte di verdura per rendere il centrifugato più ricco e completo.
Potete centrifugare ciò che avete in casa e non sono necessari ingredienti particolarmente insoliti: mele, pere, carote, arance, mandarini d’inverno mentre d’estate la scelta è decisamente più varia e gustosa.
Centrifugati di frutta e verdura, i vantaggi
- Aiutano a disintossicare l’organismo, ecco perché è piacevole consumarli soprattutto quando avete esagerato con il cibo spazzatura
- Sono l’ideale a chi ha poca voglia di cucinare ma vuole un’alternativa sana alla classica tazza di latte con i cereali
- Se avete della frutta da smaltire i centrifugati vi aiuteranno a svuotare il frigorifero da eventuali emergenze senza dover buttare nulla
- Sono vegani e senza glutine.
- Sostituiscono alla grande i vari integratori vitaminici di sintesi e dal sapore chimico
- Se consumati regolarmente rendono la pelle più bella, come una crema che agisce dall’interno
- Favoriscono un miglior funzionamento dell’intestino
- Fanno venire voglia di assumere più frutta e verdura durante il giorno, limitando la voglia di spuntini extra
Quando bere i centrifugati
Bere i centrifugati di frutta e verdura è un toccasana al mattino, dopo l’attività fisica, prima o dopo una prova importante quando l’agitazione, o la stanchezza, iniziano a farsi sentire. Il solo fatto di fermarsi a sbucciare la frutta distrae e rilassa, è come ritagliarsi uno spazio per coccolare la salute e il palato.
I centrifugati fanno sentire più energici e lucidi, pronti ad affrontare una nuova giornata. Assumeteli soprattutto durante i periodi in cui vi sentite più stanchi e demotivati: i colori stimolano la mente, la creatività e vi fanno sentire carichi e leggeri.
Consigli per il consumo dei centrifugati di frutta e verdura
- Bevete i centrifugati lontano dai pasti, riempiono molto e faranno da spezzafame
- Beveteli immediatamente, entro pochi minuti, altrimenti andranno persi vitamine e sali minerali
- Non devono essere bevuti come se fossero un bicchiere d’acqua: potrebbero causare congestioni e problemi di digestione. Considerate che in un solo bicchiere è presente l’equivalente ad una quantità di frutta che, se assunta normalmente, impieghereste diverso tempo per mangiarla. Permettete al vostro corpo di assimilare lentamente questo concentrato di energia
- Centrifugate la frutta e la verdura con la buccia solo se biologica.
- Preferite frutta e verdura di stagione per ovvi motivi di freschezza, qualità e quantità di sostanze nutrienti e vitali
- Non escludete il consumo di frutta e verdura durante il resto della giornata, l’assunzione di fibre è importantissimo
- Non vanno bevuti molte volte al giorno, come in ogni cosa ci vuole moderazione
Estrattore o centrifuga?
Con l’estrattore si recupera molto più succo e, nel caso di estrattore a freddo, anche di sostanze nutritive che non subiscono il processo di ossidazione provocato dal calore che sviluppano la centrifuga stessa e la frizione intensa delle lame.
Il processo è più soft e lento, rispetta le sostanze nutritive e permette di ottenere succhi più puri e quindi ancora più sani e benefici. Inoltre la resa è nettamente maggiore rispetto ad una centrifuga, con minor materiale di scarto. L’unico neo è il prezzo, che per un buon estrattore parte dai 300 euro e sale a cifre davvero alte considerando che si tratta di un elettrodomestico da cucina.
In ogni caso la centrifuga rimane una buona alternativa a patto che appena dopo la spremitura beviate immediatamente il vostro centrifugato. Buon pieno di energia!